“Mercoledì 5 ottobre sono stato invitato dalla Professoressa di lingua inglese Giusy Turnaturi presso la Scuola Secondaria di primo grado “Publio Virgilio Marone” del Primo Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana (Br) per dialogare in lingua inglese con gli alunni  delle classi 3E e 2H. Nelle classi ho incontrato anche i colleghi di Giusy, la Prof.ssa Ilaria De Padova e il Prof.re Pasquale Barberio. Insieme siamo riusciti a far partecipare e interagire tutti gli alunni, nessuno escluso, i quali avevano già preparato una serie di domande per intervistarmi. Le numerose domande riguardavano non solo la mia sfera personale, ma soprattutto il Regno Unito, il mio paese Bollington ed il Sud Africa, dove ho vissuto per tantissimi anni prima di trasferirmi definitivamente in Inghilterra. Gli alunni si sono impegnati moltissimo nel comunicare con me in inglese, rendendo molto piacevole la conversazione. Dopo avermi chiesto quale fosse il mio hobby preferito, ho parlato loro della pre-filatelia e filatelia italiana ed ho spiegato la differenza, indicando il periodo dal 1500 fino al 1860 e poi dal 1861 con Vittorio Emanuele II Re d’Italia e il periodo dal 1943 con l’invasione Alleata in Sicilia ‘Operation Husky’, la liberazione dell’Italia fino a giungere ai nostri giorni. E’ iniziata così una entusiasmante ed insolita lezione di geografia e di storia in lingua inglese, resa ancora più accattivante grazie all’ausilio di monitor digitali interattivi touch screen presenti in aula. Gli alunni erano ammaliati dalla storia del francobollo e come da un pezzettino di carta o lettera si possa imparare e potenziare una lingua straniera. Tra le foto che conservo con me quella più emozionante riguarda un disegno, realizzato con la penna e in pochi secondi da un alunno della classe 2H, Caforio Emanuele, che mi è stato omaggiato per ringraziarmi, a nome di tutta la classe. Dopo aver salutato i ragazzi e le altre classi, conosciute nel mese di maggio scorso, siamo andati in segreteria per incontrare la Vice-Preside, Prof.ssa Titti Mele, la quale mi ha ringraziato, regalandomi un interessante opuscolo, riguardante la storica e nota Settimana Santa di Francavilla Fontana ed io ringrazio lei per l’accoglienza e il gradito presente.

E’ doveroso ringraziare il Preside Roberto Cennoma per aver consentito il mio incontro a scuola, la prof.ssa Giusy Turnaturi ed i suoi colleghi per aver contribuito al successo dello stesso ed è grazie alla loro missione e passione che aiuteranno in modo tangibile la nostra futura società. Grazie , Mr. Giovanni Palazzo”.

 

(Mr. Giovanni Palazzo, Johnny per i nostri alunni, graditissimo quello che ci hai scritto. Siamo noi a dirti mille volte grazie per la disponibilità che ci concedi e per le interessanti lezioni che regali ogni volta ai nostri studenti. Hai tanto da raccontare e noi siamo sempre pronti ad ascoltarti. Ti aspettiamo per i prossimi mesi e ti auguriamo intanto un buon viaggio di ritorno a Bollington…Take care yourself. April is not so far…looking forward to seeing you again very soon, our best greetings!)